2ff65fefd7f04e0487ce4e60945bfda7ea3fa12e

Previdenza e Fisco

info@previdenza-fisco.it


twitter
facebook
instagram

Informativa sulla privacy

Assegno Unico e Universale

L'assegno Unico e Universale, è un beneficio economico attribuito, su domanda e su base mensile, per il periodo compreso tra il mese di Marzo di ciascun anno e il mese di Febbraio dell’anno successivo, ai nuclei familiari sulla base della loro condizione economica (ISEE).
L´Assegno Unico e Universale spetta ai nuclei familiari in cui ricorrono le seguenti condizioni:
• per ogni figlio minorenne a carico e, per i nuovi nati, decorre dal settimo mese di gravidanza;
• per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni che:
- frequenti un corso di formazione scolastica o professionale, ovvero un corso di laurea;
- svolga un tirocinio ovvero un´attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui;
- sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per  l'impiego
- svolga il servizio civile universale;
• per ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.

ALTRE MISURE LEGATE ALL'ISEE
  • Supporto formazione Lavoro
  • Bonus nido
  • Bonus Psicologo
  • Bonus Luce
  • Bonus Gas 

Previdenza e Fisco

info@previdenza-fisco.it


twitter
facebook
instagram

Informativa sulla privacy